Programma
25 Novembre 2019
h. 08:45 - 09:15 Registrazione
h. 09:15 - 09:30 Apertura lavori
h. 09.30 - 10:30 Relazione Invitata
- Deep Learning e computer vision con Python
Maurizio Pintus (CRS4)
h. 10:30 - 11:00 Coffee Break
h. 11:00 - 13:00 Sessione I
- GreenShare: l'utilizzo di Python nel settore del Trasporto Pubblico Locale
Matteo Mallus ( Green Share) - Social media listening: how we process billions of posts in Python
Andrea Zanda ( Istella) - Fireworks: a "workflow manager" scritto in Python
Francesco Ricci ( UC Louvain) - YTMyLAN, la tua rete sempre con te
Giancarlo Cherchi ( YouAndTech) - Keras: utilizzo degli autoencoder in spettroscopia
Carmine Mattia ( Sartec srl) - Applicazioni Python nell'analisi di processi industriali
Sara D'Ettorre - Francesco Mura ( Saras SpA)
h. 13:00 - 14:00 Lunch
h. 14:00 - 15:00 Relazione Invitata
- AI al lavoro (con Python)
Luca Antiga (Orobix)
h. 15:00 - 15:30 Coffee Break
h. 15:30 - 17:30 Sessione II
- Modellazione e applicazioni per le neuroscienze computazionali in Python
Filippo Ledda (Metacell LLC) - Uso di Python per analisi di serie temporali
Nicola Uras ( DMI - Università di Cagliari) - SecML: A Python Library for Secure and Explainable Machine Learning
Ambra Demontis (DIEE - Università di Cagliari) - Python in Astronomia
Matteo Bachetti (INAF-OAC) - Machine Learning for document classification
Dario Cannone e Federico Pisanu (Mutui Online) - Hyperpeer: Streaming multimediale peer-to-peer in tempo reale
José Francisco Saenz Cogollo (CRS4) - Come sviluppare Alexa Skills in Python
Maria Laura Clemente (CRS4)
h. 17:30 - 18:00 Eventi e iniziative
- Annuncio tutorial 2020
h. 18:00 - 19:00 Assemblea dei partecipanti (partecipazione libera)